Corso in presenza – 64 ore da dicembre 2022 a luglio 2023

Corso di Criminologia

Attraverso questo corso imparerai a conoscere gli aspetti fondamentali della criminologia, come scienza in grado di leggere, in maniera trasversale, i vari aspetti di un crimine.

Questo corso è pensato per approfondite tematiche ancora oggi oggetto di profondi studi, quali, ad esempio, la vittimologia, la suicidologia, la corruzione soggettiva ed oggettiva.

Argomenti del corso

  • In questo corso verranno analizzate discipline quali la tossicologia forense, la criminalistica.
  • Approfondiremo lo studio dei vari fenomeni collegati ai disvalori formatori di reato, riuniti in un’equazione a cui lo stesso comportamento criminale deve essere connotato dall’esistenza di un evento criminoso, di una condotta e di una intenzione dolosa e, infine, di un disturbo di personalità come possibile causa dell’evento tipico.
  • Negli argomenti trattati verranno, inoltre, approfondite tematiche ancora oggi oggetto di profondi studi quali la vittimologia, la suicidologia, la corruzione soggettiva ed oggettiva e le componenti principali storiche. Si farà, inoltre, riferimento a eminenti studiosi italiani quali, tra gli altri, Marco Ezechia Lombroso, Gaspare Virgilio e studiosi americani come Stuart Green sul tema della criminalità dei colletti bianchi.

Modalità e costi

Inizio corso: dicembre 2022

Fine corso: luglio 2023

Frequenza: un sabato al mese 09.30 – 13.00/14.30 – 19.30

Durata: 64 ore

Modalità: in presenza

Costo: € 490 (IVA inclusa)

Pagamento: € 100 all’iscrizione, saldo in un’unica soluzione ad inizio corso.

Chi può accedere al corso

di Criminologia

Corso di criminologia

Chiunque può partecipare al corso

La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono conoscere la Criminologia e le scienze ad essa collegate e che, quindi, sentono il desiderio di diventare studiosi di esse.

Vivi il corso in prima persona

I partecipanti non saranno soltanto soggetti passivi, ma verranno coinvolti nelle varie relazioni per un metodo di comunicazione interattivo, affinché nessuno dei discenti possa perdere la continuità delle tematiche espresse.

Ricevi l’attestato di partecipazione

Al termine del corso, ogni partecipante riceverà il relativo attestato di partecipazione.

4 buoni motivi per iscriversi

Gli obiettivi del corso di Criminologia

Attitudine

Acquisisci gli strumenti utili per l’inserimento nel mondo del lavoro, in considerazione dei diversi ambiti di applicazione

Competenze

Un modo per acquisire competenze trasversali di tipo sociologico, criminologico e psicopatologico forense

Concretezza

E’ fondamentale restare sempre aggiornati sui più recenti strumenti d’indagine adottati dalla comunità scientifica

Opportunità

Scopri i principali ambiti di competenza in cui la figura professionale del criminologo può essere coinvolto

Calendario del corso di Criminologia

Inizio del corso

dicembre 2022

Frequenza

Un sabato al mese

Orari

09.30 – 13.00/14.30 – 19.30

  • null
    Costo del corso: € 490
  • null
    € 100 al momento dell’iscrizione
  • null
    € 390 (saldo) il primo giorno del corso
  • null
    Nessun costo aggiuntivo
  • null
    Il numero massimo di partecipanti è 20
  • null
    Puoi pagare in contanti, bonifico, bancomat o carta di credito
  • null
    Per iscriversi è possibile procedere direttamente online tramite il pulsante “Iscriviti online ora” situato accanto alla data di inizio corso: in alternativa è possibile formalizzare l’iscrizione versando la quota d’iscrizione direttamente presso la nostra scuola in Largo Vercelli 10 (Fermata metro linea A “Re di Roma”) dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Avvocato Giovanni Pellacchia, criminologo

Docente del corso

Docente del corso di Criminologia è l’Avvocato Dottor Giovanni Pellacchia, dal 2013 criminologo accreditato presso il Tribunale Penale di Roma.

 

Ha tenuto molteplici docenze in Criminologia presso l’Università Sapienza di Roma.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Se sei interessato a partecipare o vuoi solo farci qualche domanda, scrivici!

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Apri chat
    1
    Hai bisogno di aiuto?
    Mdesigner Centro di Formazione
    Ciao 👋
    Come possiamo aiutarti?