Il corso si rivolge a coloro i quali intendono approfondire le proprie
conoscenze economiche e finanziarie per una più proficua gestione
del bilancio familiare, in particolare del proprio risparmio.
Si rivolge a professionisti e ai consulenti che puntano ad arricchire
le proprie competenze finanziarie per metterle in pratica nel proprio
quotidiano lavorativo.
Al termine del corso, ad ogni candidato verrà consegnato un attestato di partecipazione emesso dal nostro centro di formazione.
Corso di Finanza Aziendale
Il corso si rivolge a coloro i quali intendono approfondire le proprie
conoscenze economiche e finanziarie per una più proficua gestione
del bilancio familiare, in particolare del proprio risparmio.
Si rivolge a professionisti e ai consulenti che puntano ad arricchire
le proprie competenze finanziarie per metterle in pratica nel proprio
quotidiano lavorativo.
Attestato di partecipazione
Due incontri settimanali
Al termine del corso, ad ogni candidato verrà consegnato un attestato di partecipazione emesso dal nostro centro di formazione.
Il corso viene erogato attraverso due incontri settimanali, in giorni ed orari stabiliti, della durata di due ore ciascuno.
30 ore di corso in presenza
Il corso ha una durata complessiva di 30 ore durante le quali verranno affrontati tutti gli argomenti elencanti in questa pagina.
Scopri di più...
Il corso risulta particolarmente adatto a quegli studenti che, conseguito un titolo di studio, intendono specializzarsi in settori per i quali è propedeutica la conoscenza o l’approfondimento dei principali strumenti di Finanza aziendale.
Il corso apre la strada a tirocini formativi presso società di consulenza, istituzioni finanziarie nazionali e internazionali.
Fatto salvo il titolo di studio richiesto, consente, altresì, di essere inseriti con funzioni di responsabilità nelle assicurazioni, nelle banche, nelle società di gestione del risparmio, nelle autorità di vigilanza, nell’area finanza delle imprese di medie e grandi dimensioni in qualità di specialisti del risparmio gestito.
Il corso consente l’avvio di attività di consulenza a Studi o Imprese su tematiche attinenti la gestione finanziaria e i principali strumenti di investimento.
Il corso apre la strada a tirocini formativi presso società di consulenza, istituzioni finanziarie nazionali e internazionali.
Fatto salvo il titolo di studio richiesto, consente, altresì, di essere inseriti con funzioni di responsabilità nelle assicurazioni, nelle banche, nelle società di gestione del risparmio, nelle autorità di vigilanza, nell’area finanza delle imprese di medie e grandi dimensioni in qualità di specialisti del risparmio gestito.
Il corso consente l’avvio di attività di consulenza a Studi o Imprese su tematiche attinenti la gestione finanziaria e i principali strumenti di investimento.
È prevista la possibilità di un incontro con il docente (personalmente, via email o tramite Social Network) per porre quesiti e approfondire contenuti e modalità del corso.
Il numero massimo di partecipanti al corso è di 12 persone.