La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
ECDL rappresenta, in tal senso, a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy. La certificazione può essere conseguita superando gli esami per 4 moduli.
Coloro che desiderano partecipare ed iscriversi ai nostri corsi in presenza per il conseguimento delle certificazioni ECDL e ICDL, dovranno recarsi presso il nostro centro in Largo Vercelli 10 a Roma, fermata Metro Linea A “Re di Roma” per formalizzare l’iscrizione. Ulteriori dettagli su come raggiungerci sono disponibili qui.
Il corso di preparazione al conseguimento della certificazione ECDL Base ha una durata di 40 ore suddivise in due incontri settimanali di 2 ore ciascuno. I corsi si tengono in diverse fasce orarie durante tutto l’arco della giornata, dal lunedì al venerdì.
Il corso ECDL Base ha un costo di € 500 € 390.
Il costo include:
*Il costo sopra indicato non include il costo della Skills Card e dei 4 esami
Modalità di pagamento
1. € 50 al momento dell’iscrizione;
2. € 145 il primo giorno del corso;
3. € 195 (saldo corso) dopo 30 giorni dall’inizio del corso;
4. € 75 € 70 (Skills Card) in occasione del primo esame;
5. € 25 € 20 per ogni esame: importo da versare solo il giorno di ogni singolo esame.
*Prezzo agevolato per coloro che frequentano i corsi in presenza (risparmi € 25)..
Il numero massimo di partecipanti per ogni corso è di 6/7 persone, ognuno dei quali avrà una propria postazione pc.
Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l’uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza.
Il modulo è incentrato sui concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
Il modulo riguarda le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli.
Il modulo riguarda le competenze relative alla creazione, la formattazione, la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, allo sviluppo di formule standard e funzioni e alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.