configurare le stazioni di lavoro;
installare e disinstallare i software applicativi;
gestire le reti di scuole, enti ed aziende dal punto di vista del loro uso quotidiano;
fornire supporto a impiegati e/o docenti della scuola o della rete di scuole per l’uso degli strumenti tecnologici;
avere una visione dello sviluppo delle tecnologie sufficiente per fornire consulenza ai funzionari e/o ai dirigenti scolastici per le scelte dell’ente o della scuola in questo ambito.
coloro che intendono acquisire le nozioni e le competenze necessarie per operare come libero professionista o proporre la propria candidatura in aziende che operano nel settore;
al personale ATA degli Istituti Scolastici che, così, si qualifica come garante del perfetto funzionamento della rete utilizzata normalmente per le attività didattiche ed amministrative.
Le reti di un computer.
Gestione utenti e cartelle personali.
Gestione Mediateca.
Configurazione postazioni di lavoro per l’inserimento nella struttura informatica.
Gestione disaster recovery delle postazioni di lavoro.
Gestione della sicurezza della navigazione in Internet.