Esami ICDL online
Se intendi sostenere gli esami ICDL online, ti chiediamo di leggere attentamente quanto riportato in questa pagina
Se intendi sostenere gli esami ICDL online, ti chiediamo di leggere attentamente quanto riportato in questa pagina
Per conseguire le certificazioni ICDL è necessario sostenere un certo numero di esami, numero di esami che varia in funzione della certificazione che il candidato intende conseguire.
Per poter accedere agli esami, siano essi in presenza o in remoto, è obbligatorio essere in possesso, acquistandola, della Skills Card: si tratta di un codice grazie al quale, unitamente ad un documento d’identità valido, il possessore può effettuare esami presso un qualunque Test Center in Italia. Oltre a fornire l’accesso agli esami ICDL, la Skills Card rappresenta un vero e proprio libretto elettronico poiché su di essa vengono caricati tutti gli esiti degli esami che il candidato avrà sostenuto, la data ed il punteggio ottenuto.
Non esiste una versione cartacea della Skills Card e, pertanto, al candidato che procede al suo acquisto, verrà recapitato il numero di Skills Card direttamente via email. Solo dopo aver ricevuto il codice Skills Card sarà finalmente possibile prenotarsi ed accedere agli esami.
Gli esami ICDL si svolgono al computer tramite un sistema di correzione automatica: in genere (tranne alcuni casi specifici come, ad esempio, gli esami di aggiornamento delle certificazioni già conseguite) sono costituiti da 36 domande teoriche e pratiche, e 45 minuti di tempo. Si supera l’esame con una soglia minima del 75% di risposte esatte. L’esito dell’esame è immediato.
Per sostenere gli esami online è necessario essere in possesso di alcuni importanti requisiti
Gli esami, anche se online, sono controllati da remoto da supervisori incaricati tramite webcam e condivisione del desktop del computer del candidato. Tale controllo si rende necessario per accertarsi che il candidato svolga il suo esame nel rispetto delle regole stabilite da AICA. In fondo a questa pagina, infatti, troverai tutte le raccomandazioni di comportamento a cui il candidato dovrà attenersi.
Tutte le istruzioni per connettersi da remoto con il supervisore, vengono inviate via email al candidato 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’esame.
Consigli pratici per verificare la tua connessione internet
La prima verifica da mettere in atto per capire se puoi sostenere gli esami da remoto, riguarda la connessione internet. Per verificare la velocità di download ed upload della tua linea internet vai sul sito fast.com
Attendi qualche istante ed il sito ti restituirà i dati di verifica della velocità della tua connessione. La velocità di download minima richiesta è di almeno 10 Mbps. A titolo di esempio, ti mostriamo, di seguito, l’esito di un test di velocità effettuato sul sito suggerito qualche rigo sopra.
Questa immagine ha solo uno scopo dimostrativo: la velocità di connessione non deve corrispondere necessariamente a quella dell’immagine. Nel paragrafo successivo viene indica il valore minimo di velocità in download richiesto.
Se la connessione internet della tua abitazione non soddisfa i requisiti minimi richiesti, puoi utilizzare il tuo smartphone come “hotspot”, tuttavia, anche in questo caso, è necessario che la connessione dati fornita dal tuo gestore di telefonia mobile, supporti il minimo di download richiesto che è di 7/9 Mbps.
Scelta del browser
Il candidato sostiene gli esami tramite “browser” e, pertanto, è fondamentale avere sul proprio computer, uno dei browser indicati nella tabella che segue.
Sistema Operativo
Windows 7, 8, 10, 11
MacOS
Ubuntu, CentOS
Browser
Edge, Chrome
Edge, Chrome
Chromium
Segui la procedura guidata sottostante per completare la prenotazione del tuo esame
Le nostre sessioni d’esame ICDL, in genere, terminano alle 18.30, questo spiega il perché del limite al numero di esami che è possibile sostenere nelle varie fasce orarie.
I candidati che intendono avvalersi della possibilità di sostenere gli esami ICDL da remoto, devono essere in possesso dei seguenti requisiti ed attenersi scrupolosamente alle seguenti regole.